Realizziamo volumi che vanno ben oltre il semplice elenco di dischi o registrazioni: si tratta di strumenti di ricerca e approfondimento, progettati per offrire un’analisi dettagliata e un’organizzazione precisa dei contenuti. Questi volumi rappresentano la piena soddisfazione dei collezionisti e dei collaboratori che scelgono di condividere con Musica in Mostra i propri archivi e le proprie collezioni, sapendo che ogni disco, ogni registrazione e ogni documento sarà accuratamente catalogato, contestualizzato e valorizzato, trasformandosi in una risorsa duratura per lo studio e la consultazione del patrimonio musicale nazionale.
... perché la musica è cultura
01
RICERCA
Ci dedichiamo con impegno alla ricerca di rarità discografiche e di registrazioni storicamente significative, con particolare attenzione ai 45 giri e ai 78 giri che hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica italiana. L’attività di ricerca comprende l’esplorazione di mercati specializzati, archivi privati e collezioni storiche, con l’obiettivo di individuare esemplari di rilevanza artistica, culturale e documentale. Ogni disco recuperato viene analizzato, catalogato e contestualizzato, assumendo valore non solo come testimonianza sonora, ma anche come documento imprescindibile per lo studio e la conservazione del patrimonio musicale nazionale.
02
CATALOGAZIONE
La nostra missione è riscoprire, valorizzare e preservare un patrimonio culturale di inestimabile valore, ponendo particolare attenzione all’aspetto catalogativo. Ogni archivio digitalizzato viene attentamente analizzato e registrato, con schede dettagliate che indicano autori, interpreti, date, etichette e contesti storici di produzione. Questo processo consente di costruire un catalogo strutturato e consultabile, trasformando collezioni fragili e spesso dimenticate in risorse organizzate e accessibili, fondamentali per studiosi, appassionati e collezionisti interessati alla conservazione e allo studio del patrimonio musicale e culturale nazionale.
03
TRASFORMAZIONE
I libri più venduti a ottobre 2025
1° POSTO
2° POSTO
3° POSTO
4° POSTO
Scopri le nostre principali collezioni
Le collezioni vengono messe a disposizione del pubblico solo al termine della loro completa digitalizzazione e solo dopo la realizzazione del relativo libro-catalogo.
Lucio Battisti Collection
Il più importante archivio digitale esistente dedicato al grande artista italiano
Italian Labels
Cataloghi completi di etichette discografiche italiane con immagini, spartiti e canzoni
Manifestazioni canore
Ogni kermesse è raccontata attraverso tutti i dischi a 45 giri di tutte le canzoni che vi hanno preso parte
A cosa stiamo lavorando? Collabora con noi!
Se desideri collaborare a uno dei nostri progetti, contattaci e potrai essere inserito nel libro attualmente in preparazione. Siamo alla ricerca di contatti con artisti, collezionisti e appassionati per interviste, dischi, registrazioni audio e materiale d’archivio, tutti elementi che contribuiscono alla costruzione di volumi accuratamente catalogati e documentati. È inoltre possibile proporre idee e suggerimenti per i prossimi volumi, contribuendo attivamente alla valorizzazione e conservazione di un patrimonio musicale di grande rilevanza storica e culturale.
I libri riportati sotto sono in ordine di lavorazione.


