L’etichetta discografica Numero Uno nasce nella primavera del 1969 dall’incontro e dalla collaborazione tra Giulio Repetti, in arte Mogol, e Alessandro Colombini. Con quest’ultimo proveniente dalla Ricordi, e con Mogol vero battitore libero nel mondo discografico italiano, decisero insieme a Calibi, alias Mariano Rapetti, padre di Mogol, di svincolarsi dalla casa discografica di Ferruccio Ricordi e di creare una propria etichetta indipendente fuori da logiche aziendali e capace di valorizzare pienamente i fermenti artistici affioranti in quel fine decennio 60. La proposta piacque molto anche a Lucio Battisti che da subito decise di partecipare al progetto, a cui aderì, inizialmente, anche il Maestro Carlo Donida Labati. In questo libro, realizzato da due tra i più conosciuti e apprezzati ricercatori e divulgatori musicali italiani, Daniele Sgherri e Federico Pieri, sarà possibile riscoprire l’intero catalogo della Numero Uno in 45 giri e conoscere aspetti inediti e curiosi di ogni disco in vinile.
Le nostre pubblicazioni, Libri
NUMERO UNO. Catalogo dei 45 giri di un’etichetta discografica italiana
15,00 € – 55,00 €
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 1 × 28 cm |
Casa editrice: | Ergo Sum per Musica in Mostra, Grosseto |
Anno di pubblicazione: | Febbraio 2025 |
Autore/i: | Daniele Sgherri, Federico Pieri |
N° pagine | 262 |